Home → Non solo elettronica →
Aforismi...
Questa
pagina nasce da alcune e-mail che ogni tanto mi arrivano. Forse ci potrai
trovare qualcosa di interessante, di utile per riflettere e pensare, di
stimolante. Forse non ci troverai nulla...
Ovviamente non tutto è, almeno secondo me, condivisibile, particolarmente
intelligente od originale, ma se qualcuno lo ha scritto significa che lui ha
trovato in questa frase qualcosa di interessante. E, soprattutto, ricordati che vale sempre la pena cercare (e non solo su
internet!).
- Nulla è più terribile di una risata
- Condividi la tua conoscenza. E' una maniera per ottenere l'immortalità
- Non ridere mai dei sogni degli altri
- Le vie della provocazione sono infinite, quelle dell'idiozia pure. E'
fatale che spesso si incrocino
- Prestare in genere non è altro che donare al rallentatore
- Che il cielo perdoni ai malvagi, dopo averli puniti
- Quando il dito indica la meta, lo sciocco guarda il dito
- Esiste un'età alla quale è necessario scegliere se crescere o
invecchiare
- Due amici, per quanto legati, non potranno andare uno al funerale
dell'altro
- Alcuni vorrebbero ammazzarmi, altri vorrebbero conversare a lungo con
me. Dai primi la legge mi difende
- La speranza è un rischio che bisogna correre
- La vita è una malattia mortale a lungo termine, trasmessa per via
sessuale
- Bisogna essere santi per passare indenni tra le lodi
- Non siamo tanto diversi dagli altri quanto vorremmo o dovremmo
- Da’ alle persone molto più di quello che si aspettano, e fallo
allegramente
- Impara a memoria la tua poesia preferita
- Una puntura di zanzara prude meno quando sei riuscito a schiacciare la
zanzara
- Quando dici "Ti amo", sentilo veramente
- Quando dici "Mi dispiace", guarda la persona negli occhi
- Fidanzati per almeno sei mesi prima di sposarti
- Credi nell'amore a prima vista
- Ama profondamente ed appassionatamente. Puoi ferirti, ma è la sola
maniera di vivere la vita completamente.
- Quando sei in disaccordo, lotta onestamente. Non ingiuriare.
- Non giudicare le persone dai loro familiari
- Parla lentamente ma pensa velocemente
- Quando qualcuno ti fa una domanda alla quale tu non vuoi rispondere,
sorridi e chiedi "Perché lo vuoi sapere?"
- Ricorda che grande amore e grandi imprese comportano grandi rischi
- Chiama tua madre, adesso
- Dì "salute!" quando qualcuno starnutisce
- Quando perdi, non perdere la lezione
- Ricorda le tre "R": Rispetto per se stessi, Rispetto per gli altri,
Responsabilità di tutte le tue azioni
- Non lasciare che una piccola disputa ferisca una grande amicizia
- Quando ti rendi conto di avere fatto un errore, prendi immediatamente
provvedimenti
- Sorridi quando alzi la cornetta del telefono. Chi ti chiama lo sentirà
nella tua voce
- Sposa una donna con cui ti piace parlare. Quando invecchierai,
l'abilità del conversare sarà importante quanto altre abilità
- Ogni tanto stai da solo
- Apri le tue braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori
- Ricorda che il silenzio è, qualche volta, la risposta migliore
- Leggi più libri e guarda meno televisione
- Vivi una buona e onorevole vita. Quando sarai vecchio e ti guarderai
indietro, sarai felice una seconda volta
- Abbi fiducia in Dio, ma chiudi a chiave la tua auto
- Un'atmosfera amorevole in casa tua è molto importante.
- Quando sei in disaccordo coi tuoi cari, affronta la situazione del
momento, non rivangare il passato
- Leggi fra le righe
- Sii gentile con la Terra
- Prega. C'è un incommensurabile potere in questo
- Non interrompere mai quando ti stanno adulando
- Pensa agli affari tuoi
- Non fidarti di un uomo/donna che non chiude gli occhi quando lo/la baci
- Una volta all'anno vai in qualche posto dove non sei mai stato
- Se fai un sacco di soldi, usali per aiutare gli altri durante la tua
vita: dopo è facile
- Ricorda che non ottenere quello che vuoi, a volte è un colpo di fortuna
- Impara le regole e poi rompine qualcuna
- La relazione migliore è quella in cui l'amore reciproco è più grande del
bisogno reciproco
- Giudica il tuo successo da ciò cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo
- Ricorda che il tuo carattere è il tuo destino
- Accostati all'amore e alla cucina con noncurante abbandono
- Realizza sempre cose a prova di idiota, anche se un giorno nascerà un
idiota migliore
- Il modo per scoprire a cosa serve un vecchio oggetto è buttarlo:
diventerà indispensabile
- Ricorda che la tua mente è come il paracadute: funziona solo aperta
- La verità non è né semplice né complessa: è, semplicemente
- Se lo stomaco è pieno è facile proporsi di digiunare
- Tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il"
- Qualcuno è convinto che per risparmiare acqua occorre diluirla
- Ricorda che metà delle persone che incontri sono sotto la media
- Il senno di poi è una scienza esatta
- Cinico è quella persona che vede le cose come sono e non come dovrebbero
essere
- La verità è eterna, la conoscenza è mutevole. Confonderle è disastroso
- Ci sono persone che fanno i titoli dei giornali e altri che fanno la
storia
- Invariabilmente gli incompetenti procurano problemi a tutti fuorché a se
stessi
- Se vincere è importante, competere è imperativo
- Se siete fermi sulla vostra posizione, state perdendo tempo
- E' curioso come nel mondo il coraggio fisico sia così comune e il
coraggio morale così raro
- Se non riuscite ad eccellere con il talento, trionfate con lo sforzo
- I giudizi più assoluti e inamovibili sono i pregiudizi
- Lo scopo della scuola è di preparare i giovani a istruirsi nel corso
della vita
- Il guaio di parlare veloce è che si rischia di dire qualcosa a cui non
si è ancora pensato
- Un lato positivo dell'avere torto è che almeno si fanno felici gli altri
- Pensare è il lavoro più difficile che esista, forse è per questo che
sono in pochi a farlo
- Il modo migliore di predire il futuro consiste nel crearlo
- Prima fornite i dati, poi potrete distorcerli come volete
- I fiocchi di neve sono tra le cose più fragili eppure guarda che possono
fare insieme
- Se non riesci a convincerli, confondili
- Il sorriso è un modo poco costoso per migliorare il tuo aspetto
- Una nave in porto è al sicuro. Ma le navi non sono fatte per questo
- Chiedere scusa è un buon modo per avere l'ultima parola
- I computer non fanno commettere più errori: solo molto più velocemente
- Arrivare in ritardo è una mancanza di rispetto, non una mancanza di
tempo
- Ogni uscita è un'entrata verso un altro posto
- Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e non
trovò nessuno
- Aspirate innanzitutto a capire e in secondo luogo a essere capiti
- Anche tu puoi ampliare il tuo mondo, semplicemente accettando quello
degli altri
- Chi ha paura di chiedere si vergogna di imparare
- Il tempo sempre bello crea il deserto
- Il denaro non può comprare la felicità ma sicuramente aiuta a cercarla
nei posti migliori
- Il grande vantaggio di dire la verità è che con tutta probabilità si
suona convincenti
- La fiducia in se stessi non viene dall'avere sempre ragione ma dal non
temere di sbagliare
- Non è bello avere dei tirchi in famiglia, però come antenati sono ottimi
- Non è necessario seguire il consiglio di qualcuno per renderlo felice.
Basta chiederglielo
- L'opportunità è come l'alba. Se aspettate troppo, la perderete
- Chiedete a qualcuno cosa vuole per cena solo se paga lui
- Il corpo con l'esercizio si stanca, la mente si rinvigorisce
- Potete capire gli ideali di un popolo dagli annunci pubblicitari che
vedete in giro
- Nutrire risentimento è come prendere un veleno e aspettare che l'altro
muoia
- Ci vogliono 20 anni per costruirsi una reputazione e 5 minuti per
rovinarla
- Il dubbio è spesso il principio della saggezza
- Che io non possa mai usare la ragione contro la verità
- Fa molto più effetto quando gli altri scoprono le nostre buone qualità
senza il nostro aiuto
- Se in una discussione vuoi avere l'ultima parola prova a dire: "Credo
che tu abbia ragione"
- La coscienza, come un'ape che ci ronza intorno, può infastidirci senza
nemmeno pungerci
- Talvolta, maggioranza significa che tutti gli stupidi stanno dalla
stessa parte
- Un padre vale più di cento maestri
- Chi sa remare trova sempre un posto in barca
- Il lavoro d'equipe è essenziale: ti permette di dare la colpa a qualcun
altro
- L'uomo può credere all'impossibile, non crederà mai all'improbabile
- Non si vince mai una medaglia d'argento, si perde quella d'oro
- L'aforisma precedente lo dice chi non ha mai vinto una medaglia
d'argento
- La cortesia è una malattia contagiosa, diamo il via ad un'epidemia
- Tutti pensano a cambiare l'umanità e nessuno pensa a cambiare se stesso
- Finché la coscienza è inquieta, si può stare tranquilli
- Molti devono ancora imparare che nessuno offre il potere. Occorre
prenderselo
- Il denaro porta una certa felicità. Ma dopo un certo punto, porta solo
altro denaro
- L'uomo comune ragiona. Il saggio tace. Il fesso discute
- Non esiste dominio più prezioso di quello che si esercita sopra se
stessi
- Possediamo tutti la forza di sopportare le disgrazie altrui!
- Aveva la coscienza pulita. Mai usata...
- Preferisco mille volte i delinquenti agli imbecilli, perché i primi,
ogni tanto, si riposano
- Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo
braccio
- Avere la coscienza pulita potrebbe essere segno di cattiva memoria
- Chi ha un orologio sa che ore sono; chi ne ha due non è mai sicuro
- Non è la dimensione del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad
arare il campo
- La fine del giorno è vicina quando un uomo piccolo fa una lunga ombra
- Chi ride ultimo, pensa più lentamente
- E' facile per una bionda essere bella ma se ti giri per una mora...
- Meglio stare zitti dando l'impressione di essere stupidi, che parlare
togliendo ogni dubbio
- La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo
- Nulla rivela meglio il carattere degli uomini di ciò che essi trovano
ridicolo
- Nel capitalismo l'uomo sfrutta l'uomo; nel comunismo è il contrario
- Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la
differenza
- La dilazione è la forma più letale di diniego
- Per ottenere un prestito bisogna dimostrare di non averne bisogno
- Un esperto è una persona che, evitando tutti i piccoli errori, punta
dritto alla catastrofe
- Nulla è impossibile per colui che non deve farlo
- A volte l'uomo inciampa nella verità ma spesso si rialza e continua per
la sua strada
- Nessuna impresa è mai stata compiuta da un uomo ragionevole
- Siamo tutti fratelli, ma è difficile stabilire chi è Caino e chi Abele
- Di notte, quando c'è vento, i geometri non dormono
- C'è gente che alterna le vacanze con le ferie
- Se il ridicolo uccidesse, avremmo uno sterminio
- E' difficile non desiderare la donna d'altri: quelle di nessuno, di
solito, sono poco attraenti
- Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso
- La società è permissiva nelle cose che non costano nulla
- Qualche volta è scomodo sentirsi fratelli, ma è grave considerarsi figli
unici
- La democrazia funziona quando a decidere si è in meno di tre e uno è
malato
- Il rimangiarsi le parole non ha mai dato l'indigestione
- La responsabilità è il prezzo della grandezza
- L'uomo che a 50 anni guarda il mondo come faceva a 20 ha sprecato 30
anni della sua vita
- Ogni regola può essere infranta, eccetto questa
- Nel giardino crescono più cose di quante ne pianti il giardiniere
- Quando la tempesta scuote la foresta è per portare più lontano i semi
della vita
- La superstizione porta sfortuna
- Le due regole per il successo sono: 1) Non dire mai tutto quello che sai
- Meglio un buon piano oggi che un piano perfetto domani
- Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia
- Chi ha testa non ha bisogno di un capo
- Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
- Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama
farfalla
- Le belle donne sono per gli uomini senza fantasia
- Una mela ogni otto ore toglie tre medici di torno
- Le due cose pi comuni nell'universo sono l'idrogeno e la stupidità
- Non lasciare mai che la scuola interferisca con la tua istruzione
- La somma dell'intelligenza sul pianeta è costante; la popolazione è in
aumento
- Può essere maleducato parlare con la bocca piena, ma non è meglio se tu
parli con la testa vuota
- Se mi piace la tv? Sì, perché si spegne facilmente
- Con uno stipendio da fame non si possono nutrire dei dubbi
- La mente è una cosa meravigliosa. Tutti dovrebbero averne una
- Il saggio fa errori più gravi di uno sciocco perché nessuno affiderebbe
decisioni importanti ad uno sciocco
- Se non pensi al tuo futuro, non ne avrai uno
- Non sto ridendo con te, sto ridendo di te
- Se un cammello vola, nessuno lo nota se non va molto lontano
- Se non fosse così caldo oggi, sarebbe più fresco
- Se non hai niente da fare, non farlo qui
- Se non è la caduta che ti uccide, è l'atterraggio
- La maggior parte delle frasi generiche sono false, compresa questa
- Non temere mai di dire al mondo chi sei
- Un giorno di questi tu avrai la tua grande occasione. Oppure l'hai già
avuta?
- Questa frase non nessun verbo
- Un elefante si mangia un morso alla volta
- Mai guidare qualcuno sulla strada della perdizione, già conosce
la strada
- Per giungere all'alba non c'è altra via che la notte
- Spero di fare ogni giorno uno sbaglio diverso
- La calma è la virtù dei calmi
- C'é chi nasce gazzella e chi leone. Io nacqui orso
- Prima di stampare questa pagina, pensa all'ambiente
- La stupidità è un diritto, non un dovere
- L'uomo è il capo della famiglia. La donna è il collo e fa andare il capo dove vuole
- Leggere nuoce gravemente all'ignoranza
- I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic
- Si vis pacem para pacem
- Meglio essere ottimisti e avere torto che pessimisti e avere ragione
- Non un passo indietro se non per la rincorsa
- Neanche gli dei possono nulla contro la stupidità degli uomini
- Gli standard sono belli, perché ce ne sono tanti, e tutti diversi!
- Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo
è una giusta distribuzione della miseria
- La pace è molto più preziosa del diritto
- Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso
- Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori
- È una calunnia parlar di sesso debole a proposito di una donna
- Uno sciocco trova sempre uno più sciocco che lo ammira
- Il cane fedele non ha bisogno di guinzaglio
- Per perdere la testa, bisogna averne una
- La verità non è ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla
- L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre
- Lotto con la stupidità. Ad armi dispari
- La morte è come la stupidità: se uno è morto non lo sa mica
- Ogni cretino è pieno di idee
- Nulla e' impossibile per un idiota di talento
- Niente è più bello dell'ascoltare un cretino che tace
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due
- Più si è imbecille, più si sente il desiderio di farlo sapere
- Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran
tempesta, non donna di province, ma bordello!
- L'ira non manca mai di ragioni, ma raramente ne ha una buona
- Seguire a bocca aperta assurde teorie è più facile che pensare
- Qualsiasi cosa ti raccontino, chiedi le prove, vedrai come si sfoltisce
la schiera di profeti
- Non sono permaloso. Correggetemi pure quando sbagliate
- Guerra: fare il deserto e chiamarlo pace
- Mai pensare che la guerra, anche se giustificata, non sia un crimine
- Da quando ho imparato a camminare mi piace correre
- Non è bello ciò che è bellico ma è bello ciò che pace
- Si scrivono lunghe lettere quando non si ha tempo di scriverne di brevi
- Sono responsabile di ciò che scrivo, non di ciò che capisci
- Non penso di essere incorruttibile. Solo non ho incontrato chi si può permettere il
mio prezzo
- Attribuire alla crisi il proprio fallimento è non credere nel proprio
talento
- La creatività nasce dalla crisi come il giorno nasce dalla notte
- L'empio fugge anche quando nessuno lo insegue
- Correggi il saggio: te ne sarà grato
- Correggi il malvagio e ne riceve oltraggio
- Chi scava una fossa vi cadrà dentro
- Meglio ascoltare il rimprovero del saggio che la lode dello stolto
- Non troverai quello che cerchi dove non c'è
- Il bello di un errore sta nella possibilità di poterlo correggere
- Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto
- Chi non sa di essere in prigione non tenta di fuggire
- Non esiste miglior alleato di un nemico stupido
- La Tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere
- L'unico buon televisore è il televisore spento
- È triste essere un'eccezione: ma è ancora più triste non esserlo
- Tutto è caotico, tranne il mio disordine
- Capisco il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino
- Sono un granello di sabbia, ma senza di me il deserto sarebbe più vuoto
- Quelli che non si ritrattano mai amano se stessi più che la verità
- C'è chi percorrere la sua strada; io sono la mia strada
- Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega con l'incompetenza
- La vita inizia al termine della tua area di tranquillità
- Mangiate m***a: milioni di mosche non possono sbagliare
- Stay angry, stay fullish :-)
- Lo stolto ricerca l'ordine, il saggio domina il caos
- C'è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti, ma non per l'ingordigia
di pochi
- Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo
- Temi l'uomo che non ha nulla da perdere
- Se non si colpisce il bersaglio, la colpa non è del bersaglio
- Non amo le persone troppo zelanti
- Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno
- Le leggi tacciono in tempo di guerra
- A molti pensieri seguano poche parole
- Che le parole siano come le perle: rare e preziose
- Devi attraversare il fiume prima di dire al coccodrillo che ha un
cattivo alito
- Accada quel che accada, anche il sole del giorno peggiore tramonta
- Una qualità brillante dà lustro ad un’altra, oppure nasconde qualche
difetto
- Solo coloro che non sanno giocare col fuoco si scottano con esso
- Oggi ricordati di essere felice
- Poter scegliere un nuovo padrone non rende più liberi
- La parola di un bugiardo non ha valore neppure per iscritto
- Mai iniziare una frase con le parole “Senza offesa”
- Essere così ipocrita da arrivare ad ammettere la propria ipocrisia
- In computer ubbidisce ai comandi, non alle intenzioni
- La parola più utile in tutte le lingue: "perché?"
- Scelgo le parole con cura, perché le parole sono importanti
- Tu puoi attendere, il tempo no
- Tra una gabbia e il cielo, non far vincere la paura di precipitare
- La vita ha un tasso di mortalità del 100%
- Per svelare la natura di una persona portala al ristorante e guarda come
tratta il cameriere
- Le menti creative riescono a sopravvivere anche ai peggiori sistemi
educativi
- Ai vivi capita di sbagliare. Ai morti no
- Nessuno ha mai fatto la differenza restando come gli altri
- Per governare ci vogliono i coglioni (attenzione a non fraintendere)
- Accada quel che accada, anche dopo la notte peggiore il sole sorge
- Non si può stringere una mano con il pugno serrato
- Nell'uomo buono l'ira scompare velocemente
- Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla
prossima generazione
- Con tutte le libertà che avete, volete anche quella di pensare?
- Dolce il caffè, amare le donne
- La vita è troppo breve per essere sempre incazzati
- Nessun fiocco di neve in una valanga si è mai sentito responsabile
- In tempo di crisi gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli
cercano colpevoli
- Se preghi per la pioggia, il fango lo devi mettere in conto
- L'energia necessaria a confutare una sciocchezza è superiore a quella
necessaria a produrla
- Non vale mai la pena buttare tempo per convincere gli stupidi
- Le api non sprecano il loro tempo a spiegare alle mosche che il nettare
è più buono del letame
- La zanzara ci insegna che nessuno è troppo piccolo per non fare la
differenza
- Sii te stesso. Ma se sei cretino non insistere: sii pure un altro
- Non dire tutto quello che pensi, ma pensa tutto quello che dici
- Dopo una bugia, ogni verità diventa un dubbio
- Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere
- Le previsioni sono sempre difficili, soprattutto se riguardano il futuro
- I miti non raccontano che i mostri esistono, ma che i mostri si possono
affrontare
- Cambiare non significa dover perdere la propria identità
- Nessuno è così vuoto come chi è pieno di sé
- Che bei tempi quando gli stupidi cercavano di nasconderlo
- Politica non è fare scelte impopolari, ma far diventare popolari le
scelte giuste
- Alziamo il livello dei nostri sogni
- In quest'epoca io ci vivo per sbaglio
- La speranza non è una tattica
- Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica
- Se motivi un demente avrai un demente motivato
- Se fai qualcosa hai contro chi voleva farla, chi voleva fare il
contrario, chi non voleva fare nulla
- ...