Le ultime pagine

In questa pagina sono raccolti i collegamenti alle pagine pubblicate nell'ultimo anno, ordinate a partire da quelle più recenti.

Marzo 2025 - Comportamento dinamico e metastabilità
Una breve descrizione relativa al comportamento dei circuiti sequenziali
Marzo 2025 - Laboratorio I2C: Raspberry Pi
Configurare ed usare I2C con Raspberry Pi
Marzo 2025 - USB per Arduino
Alcuni suggerimenti per scegliere il giusto cavo USB ed usare i chip USB CH340 in ambiente Windows
Febbraio 2025 - Insieme funzionalmente completo
Come realizzare un circuito digitale utilizzando poche tipologie di porte logiche, NAND in particolare
Gennaio 2025 - Laboratorio: caratteristiche elettriche dei circuiti digitali, con Arduino
Le porte logiche viste da un punto di vista analogico utilizzando Arduino ed un oscilloscopio
Gennaio 2025 - Simulazione: caratteristiche elettriche dei circuiti digitali
Le porte logiche viste da un punto di vista analogico attraverso un simulatore
Novembre 2024: DSO 101, con Arduino
Introduzione all'uso dell'oscilloscopio digitale
Ottobre 2024 - Formulario
Alcune formule per chi, come me, ha poca memoria. Sono "semplificate", ma tutt'altro che semplici da comprendere: vi ho avvisati!
Settembre 2024 - Post-installazione di debian 12 "bookworm"
Con un po' di ritardo pubblico alcune configurazioni del mio sistema operativo preferito
Agosto 2024 - Quadripoli: introduzione
Breve (e non troppo rigorosa...) introduzione ai quadripoli
Luglio 2024 - About me
Non la mia autobiografia, ma l'opinione che ChatGPT-4o ha su di me
Aprile 2024 - Arduino: PWM e analogWrite()
Osserviamo con l'oscilloscopio le uscite "analogiche" di Arduino, sia nel dominio del tempo che della frequenza

Pagina principaleAccessibilitàNote legaliPosta elettronicaXHTML 1.0 StrictCSS 3

Vai in cima