Home → Non solo elettronica →
No logo
Questa attività liberatoria si può fare per conto proprio, ma
funziona decisamente meglio in coppia o in gruppo.
I luoghi dove viviamo sono pieni di pubblicità. Le etichette dei
prodotti, i marchi degli elettrodomestici o sugli abiti comunicano sempre
qualcosa, col risultato di impedirci di essere lasciati in pace. Se questa
considerazione vi sembra un'esagerazione, vi sfido a fare questa semplice
attività contro l'inquinamento visivo da marchi.
- Aprite un qualche ripostiglio dove stanno oggetti vari, tirateli
fuori e metteteli in fila.
- Procuratevi delle riviste e ritagliate quelle figure che vi sembrano
più carine. Suggerirei immagini di bambini che giocano, animali, boschi,
panorami... L'importante è che siano tutte figure senza marchi, slogan
pubblicitari o immagini istituzionali di aziende. Ognuno può adottare un
proprio criterio di scelta o anche andare un po' a caso. O anche
dipingere o fotografare qualcosa da sé.
- Ogni ritaglio poi va usato come un'etichetta da incollare sulle
etichette dei prodotti, coprendo quelle immagini, quei marchi, quegli
slogan che fino ad ora hanno identificato il prodotto. Meglio cercare
qualcosa di "intonato" al prodotto (ad esempio: sul barattolo
del sale la foto
di un tramonto sul mare). Se il barattolo è bello di suo, potreste anche
semplicemente ripulirlo dalla vecchia etichetta.
- Rimettete tutto a posto e, guardando le nuove etichette che avete
creato, proverete un senso di liberazione, una tranquillità che
i logo vi avevano prima impedito di sentire. Col passare dei giorni la
sensazione si farà più intensa.
Quest’attività si può fare, con le opportune varianti, con tutte le cose
che hanno un logo e che quindi inquinano il mondo in cui vivete (io ho
cominciato togliendo etichette di Vista(TM) e Centrino2(TM) dal mio
portatile: ora la superficie davanti alla tastiera è più liscia e direi anche
più bella!).
PS: ovviamente se vi pagano per fare pubblicità... fatela!
(più o meno ispirato a
http://www.jomix.org/public/nascondi%20il%20logo.rtf)