In questa pagina è descritto come collegare nRF24L01+ ad ESP32 e verificare il suo funzionamento.
Preliminarmente è necessario installare le librerie RF24, direttamente dall'IDE di Arduino. La versione utilizzata è la 1.4.2, la più recente al momento della prima stesura di questa pagine:
La documentazione è disponibile alla pagina nrf24.github.io/RF24.
nRF24L01+ richiede sei fili (nota 1) per il collegamento al processore, oltre a massa ed alimentazione. Lo schema elettrico è il seguente:
Il collegamento fisico tra Arduino e nRF24L01+ può essere fatto in vari modi a secondo dei materiali a disposizione. Il modo più semplice è l'uso di sette cavetti maschio-femmina DuPont, ampiamente disponibili online. La fotografia di apertura mostra una possibile realizzazione pratica e qui sotto una sua rappresentazione fotorealistica.
Per i test ed il codice esemplificativo potete fare riferimento alla pagina Arduino e RF24; l'unica modifica è l'assegnazione dei pin per CE e CSN:
RF24 radio(4, 5);
Pagina creata nel dicembre 2021
Ultima modifica: 31 dicembre 2021