Questa pagina contiene materiale obsoleto
Il difetto più grosso del portatile Dell 15r SE è certamente la presenza di una scheda ad “alte prestazioni” HD 7730M con i suoi 2GB di memoria dedicata: IMHO assolutamente inutile e buona solo per consumare la batteria, far funzionare la ventola e migliorare l'attrazione tra il pavimento ed il PC.
Da BIOS non può essere spenta (confesso di avere avuto la tentazione di toglierla fisicamente per risparmiare anche sul peso). L'integrata HD4000 gestisce senza fare una piega il monitor Full-HD + il monitor esterno anch'esso Full-HD, con desktop 3D (ovviamente io aborro i videogiochi...). Quindi occorre dire al kernel di togliere del tutto l'alimentazione alla scheda.
(ovviamente) Non vanno installati i driver ATI/AMD.
Occorre poter avere accesso al kernel attraverso vgaswitcheroo. Il comando è:
root@vv-15rse:~# echo OFF > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
Questa linea può essere eseguita a mano (come root, sicuramente da fare le prime volte come test) oppure inserita per esempio in /etc/rc.local per l'esecuzione automatica.
Se /sys/kernel/debug non esiste (e sulla mia macchina non esisteva) occorre aggiungere al file /etc/fstab la riga:
none /sys/kernel/debug debugfs defaults 0 0
e quindi
root@vv-15rse:~# mount -a
Se l'operazione ha successo, nel file /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch dovrebbe apparire qualcosa del genere:
root@vv-15rse:/home/vv# cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
0:IGD:+:Pwr:0000:00:02.0
1:DIS: :Off:0000:01:00.0
Soprattutto dovrebbe non sentirsi più il rumore della ventola (e guadagnare una mezz'ora di durata della batteria)!
Aggiornamento: questa procedura è inutile con Debian 8.0 Jessie ed in genere distribuzioni con kernel moderno
Aggiornamento: questa procedura NON funziona con Ubuntu 12.04 (manca vgaswitcheroo anche se c'è /sys/kernel/debug)
Parole chiave: Dell 15R SE (7520) - Debian wheezy – HD4000 Ivy Bridge – ATI AMD Radeon HD 7730M – Ubuntu 12.04
Il taccuino tecnico - Permanentemente in fase di
riscrittura
Copyright 2013-2024, Vincenzo Villa (https://www.vincenzov.net)
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons | Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)