Il taccuino tecnico

Avvertenza

Queste pagine nascono come luogo in cui appuntarmi cose che, forse, un giorno torneranno ad essermi utili. Le considero la logica evoluzione dei foglietti che, da sempre, riempiono la mia scrivania. Ovviamente il tutto nel più assoluto disordine.

L'uso dovrebbe essere mio privato, ma se siete arrivati qui forse anche voi potrete trarne giovamento. Vi chiedo solo di non considerare quanto qui scritto nulla di più di soluzioni estemporanee, in genere non più aggiornate dopo la prima stesura, spesso incomplete, spesso con errori. E se trovate di meglio, fatemelo sapere.

IMPORTANTE: in ogni pagina è presente la data di pubblicazione. Leggetela!

Linux

Windows

[Flame mode ON] (nota 1)

Prima di iniziare, due consigli generici per risolvere i problemi nella configurazione di Windows:

  1. Fatevi aiutare da un sistemista Linux/Unix/BSD: in genere ne sa molto di più su Windows rispetto a chi pensa di saper usare Windows
  2. La soluzione definitiva: https://people.debian.org/~rmh/goodbye-microsoft. Basta un click!

[Flame mode OFF]

Raspberry Pi

Virtualizzazione

Varie

Note

  1. Il flame mode è il modo che un tempo ormai lontano si usava sui newsgroup per indicare la propria volontà di litigare. Penso che con l'avvento dei social il flame mode sia permanentemente ON e, soprattutto, abbia perso l'ironia sottointesa...

Pagina principaleAccessibilitàNote legaliPosta elettronicaXHTML 1.0 StrictCSS 3

Vai in cima