Questa pagina contiene materiale obsoleto
A volte si deve purtroppo installare Windows. Una cosa che preoccupa è lo spreco di spazio su disco. Su una macchina virtuale questo aspetto diventa a volte un ostacolo davvero grande: un disco piccolo è infatti estremamente comodo quando si clonano le macchine oppure si preferisce lavorare nell'ottica di un lavoro → una macchina virtuale
Quanto descritto è stato verificato nel tempo con varie versioni di VmWare Player per Linux, fino alla 7.1, ma dovrebbe essere ugualmente efficaci anche con altri sistemi di virtualizzazione, siano essi in versione desktop che server.
In questa pagina il riferimento è Windows 8.1, ma molte considerazioni valgono anche per altri simili sistemi.
Alcuni consigli da applicare nel momento in cui si crea la macchina virtuale:
Dopo l'installazione del sistema operativo (e soprattutto degli aggiornamenti), senza nessuna ottimizzazione, la situazione potrebbe essere la seguente:
Ovviamente le cose cambiano, anche di molto, a seconda degli aggiornamenti e della versione di Windows.
Per i passi seguenti: aspettatevi tempi lunghi e ri-avvii numerosi. Hanno quindi senso solo per la macchina master da cui clonare le macchine effettivamente
Questi file in una macchina virtuale hanno poco senso. Si tratta principalmente di tre file nascosti che occupano complessivamente qualche GB nella root del disco principale:
In genere il file pagefile.sys al boot assume una dimensione di un centinaio o più di MB. Potrebbe essere anche disattivato del tutto ma visto che le macchine virtuali hanno in genere anche poca RAM non è in genere considerata una buona idea.
Come con altre ottimizzazioni, lo spazio "guadagnato" nel guest non si traduce automaticamente in un guadagno di spazio fisico. Questa apparente contraddizione verrà svelata al termine.
Windows spreca molto spazio per i cosiddetti "punti di ripristino". Su una macchina virtuale non hanno senso in quanto la macchina stessa può essere clonata con estrema semplicità e velocità: basta un copia & incolla!
Per fare ciò: Protezione sistema → Configura → Disattiva protezione sistema → Elimina
I vantaggi di questo passaggio si vedono poco se la macchina è stata appena installata, ma diventano molto significativi man mano che il tempo passa e si installano nuovi programmi e nuovo aggiornamenti.
Come con altre ottimizzazioni, lo spazio "guadagnato" nel guest non si traduce automaticamente in un guadagno di spazio fisico. Questa apparente contraddizione verrà svelata al termine.
Questa operazione cancella i file non necessari: cestino, cache, vecchi update. I numeri mostrati sono a volte piuttosto piccoli, ma a volte i risultati sono interessanti, soprattutto per i vecchi update.
Per attivare la pulizia basta un click col tasto destro sull'icona del disco; è importante attivare in modo esplicito anche la pulizia del sistema.
Utile anche rimuovere le "app" che non usate (o anche tutte, se preferite usare quelle della macchina reale).
Attenzione: la compressone del disco (passaggio molto efficace con Windows XP) sembra dare risultati addirittura peggiorativi con Windows 8 (da verificare)
Seguendo quanto qui descritto Windows 8.1 senza nulla di installato occuperà poco meno di 10 GB (poco più di 7 con la versione a 32 bit). Se vi basta, potrebbe essere utile usare il vecchio Windows XP, che, comprimendo il disco, va ad occupare meno di 2 GB.
Come con altre ottimizzazioni, lo spazio "guadagnato" nel guest non si traduce automaticamente in un guadagno di spazio fisico. Questa apparente contraddizione verrà svelata al termine.
Questa operazione, specifica per le macchine virtuali, permette di allineare lo spazio occupato visto dal sistema guest con quello fisico, visto dall'host.
Se si usa VmWare Player 7.1, l'operazione è semplice, anche se non sempre è particolarmente efficace: è sufficiente selezionare, a macchina virtuale spenta, il disco virtuale e cliccare su "Compact disk".
Usando versioni precedenti è necessario, prima di compattare il disco, azzerare i settori del disco virtuale non utilizzati. Un modo veloce per farlo è usare il programma sdelete, da cercare con un motore di ricerca serio e scaricare, non è infatti un programma standard di Windows.
C:\sdelete.exe -z
Parole chiave: Windows 8 - VmWare Player - Ottimizzazione disco
Il taccuino tecnico - Permanentemente in fase di
riscrittura
Copyright 2013-2024, Vincenzo Villa (https://www.vincenzov.net)
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons | Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)