Installazione

Attenzione! Questa pagina contiene materiale obsoleto Attenzione!

In fase di sviluppo Leggere le avvertenze In fase di sviluppo

Dopo qualche esperienza con le macchine virtuali, sia VMware Player che Virtualbox, ho deciso di installare questo strano sistema operativo anche su entrambi i miei portatili, ovviamente come sistema secondario "da esperimento".

La versione che ho utilizzato è Windows 8 Enterprise a 64 bit italiana.

Aggiornamento: stessi problemi e soluzioni anche con Windows 8.1 Enterprise a 64 bit italiana e Windows 10 Enterprise a 64 bit build 1511, messo su un SSD

Ovviamente preparatevi a dedicare un pomeriggio alla cosa: tra installazione, oltre 1 GB di download di aggiornamenti, una decina di riavvii e qualche problemuccio da mettere in conto vi serve davvero tanto, tanto tempo...

Dell Inspiron 15R SE

In teoria è facile, questo portatile "nasce" con WIndows 8

Installazione

Su questa macchina ho due dischi:

Il sistemi operativi già presenti sono:

Voglio installare Windows 8 su una partizione del disco 1 (/dev/sda3), circa 75 GB lasciati appositamente liberi.

Il primo problema deriva dal media di boot: finalmente è possibile installare ufficialmente da USB! Non ho provato questo sistema per due ragioni:

Quindi boot "all'antica" da DVD. (mi è servito per scoprire che sul nuovo PC masterizzatore e lettore DVD funzionano...)

Il secondo problema deriva dal fatto che Windows 8 sembra non gradire il mio schema di partizionamento del disco. Il messaggio è decisamente criptico:

We couldn't create a new partition or locate an existing one. For more information, see the Setup log files

Log inutili. ovviamente: dicono esattamente la stessa cosa!

In realtà la partizione esiste e viene perfettamente vista e formattata dal programma di installazione. Anche strumenti esterni confermano che tutto è posto. Un ricerca con un noto motore di ricerca consigliava di togliere chiavette e schede SD: non ne avevo, ma mi ha dato un indizio...

E' necessario che il disco su cui Windows 8 verrà installato sia il primo della catena di boot del BIOS! Sulla mia macchina il boot predefinito era dal secondo canale SATA (/dev/sdb). Quindi da BIOS ho dovuto ripristinare quello che potrebbe sembrare l'ordine naturale delle cose (boot nell'ordine: CDROM/USB/Disco1/Disco2) e tutto filerà liscio...

Il terzo problema deriva dal fatto che Windows decide che deve essere l'unico sistema operativo installato è quindi sovrascrive il MBR che trova e quindi rimuove la possibilità di far partire altri sistemi operativi (pur senza cancellarli...). Nel mio caso il problema era:

Uso

Prima di iniziare l'uso del sistema occorre compiere lo strano rito propiziatorio della "attivazione". La strada che WIndows 8/10 stesso consiglia fallisce miseramente, dicendo che il codice non è valido... Il problema deriva dal fatto che la versione enterprise non può essere attivata come le altre da interfaccia grafica, ma occorre eseguire uno script come amministratore:

c:\ slmgr.vbs /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

La serie di x sono stringhe alfanumeriche, specifiche della vostra "lab use key"

installazione

Alcuni problemi che non riesco (ancora?) a risolvere:

Dell Studio 1537

Qui il problema deriva dal fatto che il sistema possiede un solo disco di piccole dimensioni (un SSD Samsung 830 da 128 MB) su cui è già presente Debian Squeeze (a breve Wheezy). Ho due strade:

Per chi non lo sapesse, infatti, Windows 8 è finalmente installabile ufficialmente anche su disco USB! Da tempo viaggio con Ubuntu/Debian/altro su chiavetta; a breve mi sa che avrò in tasca anche una chiavetta (da 32 GB...) WIndows 8

[...]

Parole chiave: Windows 8 - Enterprise - mSata - SSD - Attivazione - Key


Pagina principaleAccessibilitàNote legaliPosta elettronicaXHTML 1.0 StrictCSS 3

Vai in cima